.
Entro il 28 giugno 2025, dovrà essere presentata la dichiarazione MUD riguardante i rifiuti prodotti e/o gestiti nell’anno 2024, così come previsto dal DPCM pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 49 del 28 febbraio 2025.
I soggetti obbligati alla presentazione sono:
• Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
• Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi, derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, che hanno più di dieci dipendenti;
• Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
• Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti;
• Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione.
• Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00;
Rimangono inalterati al momento l’importo dei diritti camerali previsti per la presentazione della dichiarazione (pari a 10 € per l’invio telematico) e la modalità di presentazione esclusivamente in via telematica.
Le imprese edili (cantieri temporanei) sono escluse a patto che non producano rifiuti speciali pericolosi (es. amianto, olii esausti ecc).
L’Associazione organizza uno specifico servizio di consulenza ed assistenza alle imprese coinvolte. Gli artigiani interessati sono pertanto pregati di contattare l’Ufficio Ambiente (0372/598825) per ogni informazione o ragguaglio nel merito ed eventualmente, se di interesse, inviare il modulo riepilogativo allegato alla presente che ci consentirà come di consueto di predisporre l’invio telematico della denuncia.
Per ragioni di carattere organizzativo, i dati per la predisposizione del Mud dovranno pervenire possibilmente ENTRO LUNEDI 16 GIUGNO 2025