ExpiresActive On # Images ExpiresByType image/jpeg "access plus 1 year" ExpiresByType image/gif "access plus 1 year" ExpiresByType image/png "access plus 1 year" ExpiresByType image/webp "access plus 1 year" ExpiresByType image/svg+xml "access plus 1 year" ExpiresByType image/x-icon "access plus 1 year" # Video ExpiresByType video/mp4 "access plus 1 year" ExpiresByType video/mpeg "access plus 1 year" # CSS, JavaScript ExpiresByType text/css "access plus 1 month" ExpiresByType text/javascript "access plus 1 month" ExpiresByType application/javascript "access plus 1 month" # Others ExpiresByType application/pdf "access plus 1 month" ExpiresByType application/x-shockwave-flash "access plus 1 month"

facebook
twitter
youtube
instagram
logo confartigianato impresecr_rgb.jpeg
logobianco

Confartigianato Imprese Cremona

Via Rosario, 5 26100 Cremona

tel.  0372598811

fax. 0372598841

P.IVA 80004660199

 

Cookie Policy

Informativa sulla Privacy

a-confartigianato rgb.jpeg

NEWSLETTER 14 2023

02-08-2023 11:47

Ufficio Stampa

NEWSLETTER 2023,

NEWSLETTER 14 2023

SCARICA LA NEWSLETTER

copertina-nl-14_23.jpeg

Servizio Civile in Confartigianato

28-07-2023 10:20

Ufficio Stampa

Tutte,

Servizio Civile in Confartigianato

Ancos Aps mette a disposizione 2 posti. Le domande entro il 28 settembre

copertina-servizio-civile.jpeg

Ancos Aps mette a disposizione 2 posti. 

Le domande entro il 28 settembre


 

Ancos-Confartigianato Persone ha a disposizione n. 2 posti per poter svolgere il Servizio Civile, offrendo la possibilità di fare un’esperienza di crescita personale e professionale, retribuita, all’interno di una organizzazione radicata sul territorio.

Quest'anno sono 4.629 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile universale. Fino alle ore 14.00 del 28 settembre 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all'estero.

Il Servizio Civile Nazionale (SCN), istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, si rivolge ai giovani di entrambi i sessi ed esclusivamente tramite adesione volontaria e rappresenta una straordinaria opportunità per i giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.

Il servizio civile garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa. Un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

E' possibile scolgere il Servizio Civile presso Ancos Aps Confartigianato attraverso un programma denominato “Mettiamo il turbo al Digitale”. Nello specifico, i giovani in possesso dei requisiti previsi dal Bando ed interessati a svolgere il servizio presso Confartigianato Cremona potranno aderire al progettio “Digital Welf@re Point: orientare e facilitare l’accesso ai servizi online della PA”.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone dal portale ufficiale. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 28 settembre 2023.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30.

I candidati in possesso dei requisiti di partecipazione sono chiamati a sostenere una selezione che sarà realizzata dal Ancos Aps-Confartigianato Persone.

Info e contatti: 

Ancos Aps Cremona - Via Rosario, 5 Cremona - 

tel. 0372 598811 

e-mail: assoart@confartigianato.cremona.it

servizio-civile-2.jpeg

Torna “Aperto per Ferie”: emergenze elettriche e idrauliche ok

21-07-2023 11:25

Ufficio Stampa

Impianti elettrici, Impianti idraulici,

Torna “Aperto per Ferie”: emergenze elettriche e idrauliche ok

Ritorna l'iniziativa promossa dai Gruppi Elettricisti ed Idraulici per rispondere alle emergenze estive

coperta-aperto-ferie.jpeg

Ritorna l'iniziativa promossa dai Gruppi Elettricisti ed Idraulici per rispondere alle emergenze estive.

Il servizio, patrocinato dalla Provincia di Cremona, è attivo fino al 15 settembre e garantisce serietà e professionalità

 

Si rinnova, anche per il 2023l’appuntamento con il servizio, promosso dai Gruppi Installatori di Impianti Elettrici ed Idraulici di Confartigianato Cremona, denominato “Aperto per ferie”.
Dopo le positive risposte degli Installatori associati e dell’utenza riscontrate nelle scorse edizioni, i due Gruppi hanno deciso di riproporre alla cittadinanza un’iniziativa che è diventata un servizio di utilità sociale e che, anche quest’anno, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Cremona.

Così, come avvenuto nei precedenti periodi estivi, è attivo - dal 15 luglio al 15 settembre 2023 - un servizio per i cittadini che abbiano emergenze inerenti agli impianti elettrici ed idraulici, realizzando un elenco, con relativa sede, recapito telefonico, mail e periodo di chiusura, di tutti quegli installatori che sono reperibili per tutto, o solo in parte, il periodo previsto.

L'elenco è scaricabile qui sotto.

Le tipologie di intervento vanno dalla rottura di una tubazione al corto circuito, dal guasto alla caldaia al mal funzionamento di un impianto elettrico. Il tutto con la garanzia che il professionista chiamato è un artigiano regolare e che si attiene a ben precise regole ed a tariffari concordati.

L’elenco degli installatori reperibili è stato inviato a tutte le Amministrazioni Comunali affinché informino i propri cittadini dell’iniziativa mettendolo a loro disposizione negli uffici aperti al pubblico.

Per ogni informazione sarà comunque sempre possibile chiamare gli Uffici di Cremona, via Rosario, 5 tel. 0372 598811 oppure le sedi periferiche di Casalmaggiore (tel. 0375 200530) e Soresina (0374 342125).

Copyright © 2021 

Confartigianato Imprese Cremona