ExpiresActive On # Images ExpiresByType image/jpeg "access plus 1 year" ExpiresByType image/gif "access plus 1 year" ExpiresByType image/png "access plus 1 year" ExpiresByType image/webp "access plus 1 year" ExpiresByType image/svg+xml "access plus 1 year" ExpiresByType image/x-icon "access plus 1 year" # Video ExpiresByType video/mp4 "access plus 1 year" ExpiresByType video/mpeg "access plus 1 year" # CSS, JavaScript ExpiresByType text/css "access plus 1 month" ExpiresByType text/javascript "access plus 1 month" ExpiresByType application/javascript "access plus 1 month" # Others ExpiresByType application/pdf "access plus 1 month" ExpiresByType application/x-shockwave-flash "access plus 1 month"

facebook
twitter
youtube
instagram
logo confartigianato impresecr_rgb.jpeg
logobianco

Confartigianato Imprese Cremona

Via Rosario, 5 26100 Cremona

tel.  0372598811

fax. 0372598841

P.IVA 80004660199

 

Cookie Policy

Informativa sulla Privacy

a-confartigianato rgb.jpeg

SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE IN CONFARTIGIANATO

02-08-2024 11:18

Ufficio Stampa

Tutte,

SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE IN CONFARTIGIANATO

Confartigianato Cremona, attraverso ANCOS, mette a disposizione n. 1 posto per operatore volontario, da impiegare nel progetto di servizio civile. Gli

servizio-civile-2024.jpeg

Confartigianato Cremona, attraverso ANCOS, mette a disposizione n. 1 posto per operatore volontario, da impiegare nel progetto di servizio civile.

 

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone, nella quale, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari del Servizio Civile Ambientale, sarà possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno nel 2024/2025 entro e non oltre le ore 14.00 del 26 settembre 2024.

 

Per info contattare la sede di Cremona, Via Rosario 5 – tel. 0372/598811.

 

 

AUTORIZZAZIONE GENERALE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA: OBBLIGO DI RINNOVO. ATTENZIONE ALLA SCADENZA

31-07-2024 10:53

Ufficio Stampa

Artigiani, Tutte,

AUTORIZZAZIONE GENERALE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA: OBBLIGO DI RINNOVO. ATTENZIONE ALLA SCADENZA

Si informano le imprese artigiane associate che le attività che sono in possesso di autorizzazione alle emissioni in atmosfera in deroga rilasciata ne

pollution-2575166_1280.jpeg

Si informano le imprese artigiane associate che le attività che sono in possesso di autorizzazione alle emissioni in atmosfera in deroga rilasciata nell’anno 2009 (Autorizzazione in via generale, ai sensi dell’art. 272 c. 2 del D.Lgs. n. 152/06 s.m.i.) necessaria per svolgere la propria attività, questa è ormai prossima a scadenza e dovranno pertanto provvedere al rinnovo nel corso del 2024, in base alla data di scadenza della propria autorizzazione, in quanto decorsi 15 anni dall’adesione originaria. La Provincia di Cremona provvederà ad avvisare le imprese in scadenza con propria comunicazione.

 

Per chiarire meglio, tutte le imprese che svolgono le seguenti attività (elenco non esaustivo) dovrebbero possedere un’autorizzazione alle emissioni:

 

- Produzione di mobili, oggetti, imballaggi, prodotti semifiniti in materiale a base di legno;

- Carpenterie metalliche e ogni altra attività che effettua saldatura, molatura/sbavatura;

- Laccatura, doratura, verniciatura di mobili e altri oggetti in legno;

- Verniciatura su tutti i tipi di materiale;

- Produzione e lavorazione prodotti in gomma e materie plastiche;

- Produzione prodotti in vetroresina;

- Carrozzerie;

- Tipografie, litografie, serigrafie, con utilizzo di prodotti per la stampa (inchiostri, vernici o similari);

- Sgrassaggio di metalli, tempra, anodizzazione, galvanotecnica, fosfatazione di superfici metalliche;

- Utilizzo di mastici e colle;

- Pressofusione.

 

Per continuare a svolgere attività che producono emissioni, mantenendo lo stesso regime autorizzativo, è necessario presentare una nuova domanda almeno 45 giorni prima della scadenza del termine di validità dell’autorizzazione, evidenziando eventuali modifiche.

L’impresa che prosegue l’attività con l’autorizzazione scaduta è punita, ai sensi dell’art. 279 del D.lgs. 152/2006, con una sanzione penale che prevede l’arresto da due mesi a due anni o un’ammenda da € 1.000 a € 10.000.

 

La domanda di rinnovo deve essere presentata al SUAP territorialmente competente, ossia del Comune dove è situato lo stabilimento, tramite il portale di riferimento.

Alla domanda dovranno essere allegati una serie di documenti obbligatori e con caratteristiche specifiche e piuttosto complesse.

Data l’importanza del rinnovo e la sua complessità, vi consigliamo di rivolgervi a professionisti e consulenti esperti in materia ambientale. Confartigianato Cremona ha organizzato uno specifico servizio di assistenza e consulenza per le imprese.

 

I nostri Uffici rimangono a disposizione per ulteriori eventuali informazioni.

 

Scarica qui il conferimento d’incarico ed invialo ad assoart@confartigianato.cremona.it

A CREMONA LA PRIMA BIKE ACADEMY - LA FORMAZIONE DI CONFARTIGIANATO CREMONA NON SI FERMA!!!

25-07-2024 13:00

Ufficio Stampa

Corsi, Tutte,

A CREMONA LA PRIMA BIKE ACADEMY - LA FORMAZIONE DI CONFARTIGIANATO CREMONA NON SI FERMA!!!

Laboratorio gratuito per formare i professionisti della Bike Economy Confartigianato Imprese Cremona presenta una iniziativa formativa gratuita, denom

e-bike.jpeg

Laboratorio gratuito per formare i professionisti della Bike Economy

 

Confartigianato Imprese Cremona presenta una iniziativa formativa gratuita, denominata “Bike Academy”, in collaborazione con il Consorzio Sol.Co Cremona, Camera di Commercio di Cremona , Mestieri Lombardia Cremona e l’Istituto “Janello Torriani”. L’iniziativa si rivolge a un massimo di 10 persone maggiorenni, occupate o disoccupate, che desiderano intraprendere una carriera nella bike economy, con un'attenzione particolare alla meccanica avanzata, alla manutenzione delle biciclette e delle e-bike e alle tecniche di riparazione. Cinque posti saranno riservati a disoccupati under 30. I partecipanti avranno l'opportunità di seguire esperti del settore, attraverso lezioni pratiche e teoriche, in un’esperienza formativa, completa ed immersiva.

Il corso, gratuito per i partecipanti, erogato in presenza a Cremona nell’autunno prossimo, prevede 60 ore teoriche e pratiche con l’aggiunta di 8 ore di corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il 'Laboratorio del Fare' non solo fornirà competenze tecniche avanzate, ma potrà anche favorire la costruzione di una rete di professionisti qualificati pronti a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Come Confartigianato Cremona – afferma il Presidente Stefano Trabucchi - siamo convinti che avvicinare giovani e meno giovani alle attività artigiane sia un obiettivo da perseguire, costantemente. Questa iniziativa rappresenta uno strumento formativo fondamentale per trasmettere il “saper fare” e per inserire le persone nel mondo del lavoro: la Bike Academy a Cremona nasce proprio con questo scopo. Confido che questa opportunità venga sfruttata al meglio in quanto conosciamo il potenziale di crescita di questo settore. Penso, inoltre, che il sistema-bike possa generare sul nostro territorio un alto valore aggiunto, quindi mi auguro un elevato numero di adesioni”.

Il programma prevede cenni su: la genesi della bicicletta, lo studio e l’analisi dei materiali, la trasmissione e gli altri elementi della bicicletta, come attrezzare un’officina per biciclette ed e-bike e gestire rifiuti e materiali pericolosi.

 

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 agosto 2024. Per iscrizioni e per maggiori informazioni contattare il numero telefonico 0372/1786314 o l’indirizzo e-mail cremona@mestierilombardia.it.

 

L’Ufficio Formazione di Confartigianato Cremona è a disposizione per eventuali ulteriori dubbi o chiarimenti: mail: formazione@confartigianato.cremona.it – tel. 0372598811.         

Copyright © 2021 

Confartigianato Imprese Cremona